Il tema della vaccinazione sarà al centro della tavola rotonda di mercoledì 20 gennaio “La vaccinazione contro Covid-19, obbligo o facoltà? E quali responsabilità?” che sarà trasmessa dalle 12 alle 14 in diretta streaming sul canale Youtube dell’Ordine degli avvocati di Roma. L’evento è promosso dalla Federazione Nazionale Professioni Sanitarie(FNO TSRM-PSTRP)
La Commissione d’Albo dei Tecnici Ortopedici, in collaborazione con l’Associazione tecnico-scientifica di categoria, ANTOI Ats-Ets, ha organizzato un ciclo di webinar formativi della durata di 90 minuti, rivolti ai tecnici ortopedici iscritti all’Albo professionale, che avranno luogo come da programma seguente: 1° webinar Data di svolgimento: 14 ottobre 2020 (dalle 17,00 alle 18,30) Titolo: “Il …
Il 29 e 30 ottobre u.s. si è tenuto presso presso il Saint Joseph Resort il corso Criteri di ammissibilità alla Teleriabilitazione la proposta Multiprofessionale dell’Ordine TSRM PSTRP di Salerno. Durante questo evento anche la figura del dietista è stata protagonista. Infatti alla presenza di una vasta platea, costituita da Direttori Sanitari, Direttori Tecnici, Coordinatori …
Si terrà il prossimo 11 dicembre il Corso Webinar “Il Dietista e le buone pratiche professionali“. L’evento è accreditato con ID 337000 per 7,5 ECM e la partecipazione è riservata alla figura professionale dei dietisti. Per partecipare all’evento è necessario effettuare l’iscrizione al sito: www.bibagroup.it Iscrizioni online disponibili fino al 10 dicembre 2021 e fino …
Nel nostro Paese il settore della nutrizione nel tempo è diventato sempre più articolato e complesso, caratterizzato da percorsi formativi molto eterogenei (corsi di laurea magistrale e scuole di specializzazione con obiettivi formativi diversificati) aperti a figure professionali di varia provenienza spesso estranea all’ambito nutrizionale. Le competenze acquisite in tali percorsi formativi sono pertanto altrettanto …
Gentile collega Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE), grazie ad un accordo tra la Commissione d’Albo dei TNPEE dell’Ordine TSRM PSTRP di Salerno e l’Associazione Teseo, ti è stato riservato l’accesso (GRATUITO) al corso FAD da 10 crediti ECM dal titolo “ICF, applicazione all’interno di “SUPER” Sistema Unitario in una Piattaforma Educativa e …
Gentile Collega, come saprai, il 13/10/2020 ed il 18/10/2020 sono stati promulgati i nuovi DPCM in materia di prevenzione del contagio e di rispetto delle misure di sicurezza per Covid19. Da un’attenta lettura non si evidenziano all’interno degli stessi modifiche sostanziali circa le disposizioni già in vigore sull’argomento. Le buone prassi da seguire permangono pertanto …
Decreto ministeriale 17 gennaio 1997, n. 56Gazzetta Ufficiale 14 marzo 1997, n. 61Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale del terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva IL MINISTRO DELLA SANITA’Visto l’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502, recante “Riordino della disciplina in materia sanitaria a norma …
Al termine dello scorso anno, la Commissione d’Albo dei Logopedisti ha accompagnato gli auguri con una iniziativa di aggiornamento per la pratica professionale dei colleghi logopedisti. Il fornitore delle risorse è Training Cognitivo, un gruppo di giovani colleghi emiliani che s’impegnano per la diffusione degli strumenti digitali e per la condivisione di materiali e risorse …
Nel file che segue abbiamo sintetizzato le informazioni di carattere generale sul lavoro autonomo. Vi ricordiamo che per i professionisti che lavorano in modo autonomo è altamente consigliabile la supervisione di un professionista che indicherà in modo personalizzato le procedure da seguire e non limitarsi alle informazioni di carattere generale.
Il 6 marzo è la Giornata Europea della Logopedia Torna l’iniziativa di ESLA e FLI “For all ages of life”, la logopedia per tutte le età della vita Dai neonati ai centenari, la logopedia può intervenire per curare moltissimi disturbi Salerno, 6 marzo 2022 – Balbuzie, dislessia, discalculia, disfagia, disturbo primario del linguaggio, disortografia, disturbi …